La Confederazione Nazionale DDL (Diritti e Doveri dei Lavoratori), con Sede in Chieti (CH), è una organizzazione sindacale operante su tutto il territorio nazionale, con oltre 210 Sezioni attive distribuite uniformemente presso tutte le Regioni.
Nell’ambito della propria attività istituzionale, la Confederazione ha articolato una rete operativa di assistenza e consulenza fiscale facente capo al proprio CAF DDL S.r.l., con socio unico, e operativo sin dal 2003, costituendo presso ciascuna sezione un prolungamento territoriale del CAF DDL, direttamente gestito da personale qualificato quale: dottori commercialisti, ragionieri commercialisti, consulenti del lavoro, tributaristi. L’elenco delle sedi è reperibile sul sito areariservata.confddl.org.
Le attività poste in essere dalla DDL, pertanto, oltre ad essere a diretta disposizione dei propri utenti, risultano essere delle utilità a vantaggio anche dei clienti (persone fisiche e giuridiche) dei professionisti-collaboratori preposti a capo delle unità locali CAF DDL.
Il CAF DDL S.r.l. fornisce, principalmente, le seguenti attività: gestione modelli 730, ISE/ISEE,RED, visure catastali, certificazioni camerali, trasmissione dei bilanci, corsi di formazione, acquisizione, controllo formale e trasmissione delle dichiarazioni dei redditi, esegesi della normativa fiscale, indirizzo nel mondo del lavoro, utilità software, ordinamento della contrattazione collettiva, consulenza e assistenza giuridica, informatica, attività di Patronato in convenzione.
CAF DDL S.r.l. è partner privilegiato di Confautonomi (organizzazione datoriale dotata di rilevanza nazionale riconosciuta) e CAF Servizio Italia S.r.l. (Caf per le imprese) alle quali presta continuamente tutta la propria professionalità.
Sul sito areariservata.confddl.org (e su www.si-t.it ) può essere consultata la descrizione di tutti gli altri Servizi a disposizione.
DDL ha stratificato nel tempo un bacino di utenza di oltre 200000 aderenti, inteso come corpus costituito da tutti coloro che fruiscono stabilmente di uno o più servizi messi a disposizione della Confederazione direttamente o per il tramite del proprio CAF, dai propri iscritti, nonché dagli iscritti ad altre organizzazioni aderenti alla DDL.